
Spirits mignon: l'analisi 2024 di Witailer svela nuovi trend di consumo
Piccoli, lussuosi e richiestissimi: è boom per gli spirits mignon! Witailer, leader nella ottimizzazione delle vendite sui marketplace come Amazon, ha analizzato in profondità le nuove abitudini di consumo degli italiani, svelando trend chiave con i suoi strumenti proprietari.
Il formato mignon domina il mercato degli alcolici, ideale per bomboniere e occasioni speciali. Parallelamente, cresce la popolarità delle cocktail box premium e limited edition, con un pubblico attratto da esperienze di consumo innovative e dal trend «NoLo», acronimo di «no» e «low alcohol».
Innovazione nei formati e nuovi trend di consumo
Negli ultimi anni, il settore Spirits ha visto un'espansione significativa, alimentata dai canali digitali e dalle conversazioni social. L’analisi congiunta del 2024 di Witailer e Connexia rivela un aumento dell'80% delle ricerche per «mignon» e un incremento del 50% per «gin mignon» su Amazon Italia. Questo mostra come i brand stiano puntando più sull'innovazione del formato che sulla miscela stessa.
Il trend è decisamente stagionale, con il quarto trimestre che rappresenta il 38% delle ricerche annuali, in particolare nel periodo natalizio. Tuttavia, la categoria ha subito un calo del -19,6% rispetto al 2023, a causa delle dinamiche di mercato e dei cambiamenti nelle preferenze dei consumatori.
Cocktail box ed esperienze di gifting
Le conversazioni online riflettono il crescente interesse per cocktail e gifting, includendo formati più piccoli e lussuosi. Le keyword specifiche per formati di piccole dimensioni hanno raggiunto 100k annualmente, con un incremento del +8% YoY. I multipack per liquori mignon suggeriscono un'utilità per gadget e regalistica, come confermato dalle recensioni degli acquirenti.
Inoltre, il trend delle Cocktail Box Ready-to-Drink è esploso a partire dalla primavera 2024, consolidandosi attraverso varianti ideali per l’aperitivo. L'analisi delle ricerche su Amazon registra un aumento del +12% YoY per cocktail pronti e miscele preconfezionate, con keyword emergenti come «cocktail in busta». Questa tendenza, guidata da marchi come NIO Cocktails e Campari, offre esperienze sensoriali complete senza necessità di acquistare ingredienti singoli, rafforzando il loro posizionamento come leader del settore.
Le cocktail box si stanno affermando come la scelta perfetta per la regalistica - ideale per festività come Natale e Capodanno - con una crescita significativa delle ricerche durante i periodi festivi.
Uno spaccato per categoria e il trend alcohol-free
Nel fronte degli alcolici di consumo quotidiano, il Gin Tonic si conferma tra i più menzionati online, mentre su Amazon registra una riduzione nelle ricerche generali, evidenziando l’interesse per il formato mignon. Il Gin ha visto un calo del -11%, con una diminuzione concentrata nel Q4, mentre brand come Roku mostrano una crescita in controtendenza.
Analogamente, il whisky mini è in crescita, con un aumento delle ricerche per «mini liquori» del 40%. Anche le ricerche di brand premium stanno guadagnando un aumento del +15% nel 2024, con Macallan e Glenfiddich registrando notevoli incrementi, sostenuti dall'interesse per prodotti di alta qualità.
Champagne e Spumanti sono tra gli alcolici più citati online durante le festività, con la keyword «Santero mini» aumentando del +275% e «mini bottiglia prosecco» segnando un +700%. Tuttavia, le ricerche di brand premium sono in flessione, sebbene Dom Pérignon rimanga tra le keyword più rilevanti, mentre marchi più accessibili guadagnano terreno.
Amari e liquori, associati alla tradizione italiana, mantengono la loro rilevanza nei momenti conviviali, con un focus crescente su mocktails per i sober party. Questi trend riflettono l'attenzione crescente dei consumatori italiani verso opzioni più salutari, generando opportunità strategiche per i brand innovativi nel settore degli alcolici.

Contattaci
Scopri i nostri servizi e i nostri prodotti per migliorare il tuo business.
PARLA CON UN ESPERTOClienti
Storie di successo
Scopri l'impatto che abbiamo creato in diverse verticali leggendo le storie dei nostri clienti.